Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.

A.G.A.P.E. Onlus con Luigi Guida: uniti contro la malnutrizione in R.D. Congo

AGAPE

Luigi Guida è stato una presenza importante nella comunità di Casal Palocco. Dopo la sua scomparsa, è nato il Gruppo Luigi Guida, per volontà di chi ha condiviso con lui valori e ideali, con l’obiettivo di sostenere i progetti AGAPE di professionalizzazione per i ragazzi e le ragazze della Repubblica Democratica del Congo.

Dopo aver raccolto con grande costanza i fondi necessari e grazie anche al contributo ricevuto dall’8xmille dello Stato Italiano, nel 2021 AGAPE ha dato il via a un progetto molto ambizioso alla periferia di Kinshasa: un impianto di produzione di alga spirulina, un vero e proprio superfood ricchissimo di proprietà nutritive, con l’obiettivo di contrastare la malnutrizione, unendo competenze, risorse e visioni.

Come tutti i progetti AGAPE anche questo impianto ha come obiettivo la sostenibilità e quindi abbiamo operato affinché tutto il processo fosse affidato al personale congolese in particolare alle donne. Nel 2022, abbiamo iniziato realizzando un pozzo che, oltre a garantire l’acqua necessaria alla coltivazione dell’alga, ha portato acqua potabile ad un quartiere che ne era sprovvisto. Nel 2024, siamo entrati nel vivo: abbiamo realizzato il laboratorio e soprattutto la serra nella quale sono stati installati i bioreattori inviati dall’Italia per la coltivazione della spirulina in un ambiente asettico e controllato necessario per l’utilizzo del prodotto anche in ambito sanitario. Per garantire la corretta condizione di luce, necessaria alla crescita dell’alga, mantenendo sotto controllo la temperatura interna alla serra è stato pensato e realizzato un sistema di condizionamento completamente passivo che unito all’impianto fotovoltaico, che garantisce la continuità dell’alimentazione elettrica, sottolinea l’importanza che AGAPE da alla sostenibilità ambientale in tutti i progetti che realizza.

L’istallazione dei bioreattori e la formazione per l’operatività dell’impianto è stata effettuata grazie alla presenza sul posto di nostri volontari a loro volta adeguatamente formati. Vedere l’impianto entrare in funzione è stato per noi un momento di emozione profonda, la conferma che l’impegno condiviso può davvero fare la differenza.

Oggi l’impianto produce l’alga che, dopo aver ottenuto la certificazione grazie alla collaborazione con l’Università di Kinshasa ed il Ministero della Salute congolese, viene in parte distribuita gratuitamente ai centri che si prendono cura dei bimbi malnutriti nella popolosa periferia sud di Kinshasa ed in parte venduta per garantire l’autofinanziamento dell’impianto.

La spirulina è oggi il nostro alleato naturale nella lotta contro la malnutrizione: aiuta i bambini a crescere sani, sostenendo il sistema immunitario e lo sviluppo cognitivo.

AGAPE

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il sostegno di chi ha creduto in questo progetto e che ha avuto la forza di trasformare una perdita in una scintilla, in un’azione concreta, che ancora oggi continua a crescere ed a moltiplicare i suoi frutti. Ogni passo avanti è per noi un nuovo seme piantato, un’opportunità di riscatto, un piccolo grande segno che sì, un futuro diverso è possibile.

Questo impianto rappresenta un ulteriore importante passo nella lotta alla malnutrizione, infatti stiamo già lavorando alla realizzazione di un centro nutrizionale dove si insegni a preparare cibi proteici utilizzando un mix di alga e altri prodotti già coltivati nell’area.

Seguite i progetti di AGAPE sui canali social.

www.agapeforfuture.it 
Facebook: @agapeforfuture.org
Instagram: @agapeforfuture
Tiktok: @agapeforfuture
Linkedin: agape for future

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il 13/05/2025 alle ore 14:49

Eventi in calendario

Non ci sono eventi

Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco © Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco - Codice fiscale 05580390580. Note legali.
Made with oZone iQ