L’IPDM è un’associazione che ha l’obiettivo di promuovere il benessere psicologico attraverso percorsi di supporto psicologico e ascolto attivo, rivolti agli adolescenti, ai giovani adulti e alle coppie genitoriali. Attraverso questi percorsi, vi è la possibilità di affrontare le proprie problematiche in un contesto protetto, seguiti da professionisti. È in quest’ottica che risulta cruciale approfondire il concetto di benessere psico-fisico. Questo, corrisponde ad uno stato di equilibrio tra salute mentale e salute corporea, che permette di vivere in modo funzionale, soddisfacente e resiliente. Rispetto a questo concetto, risulta altrettanto opportuno approfondire un progetto europeo, sviluppato da poco, rivolto ai giovani rifugiati e alle loro famiglie, il quale ha come obiettivo proprio la promozione del benessere psico-fisico attraverso le attività di cui si compone. Tale progetto europeo SAME – Sports Activities for Mental Enhancement è un'iniziativa che si concentra sul benessere psico-fisico, l'inclusione sociale e la resilienza dei giovani rifugiati, soprattutto quelli provenienti da contesti di crisi umanitarie. Il progetto, coordinato da ECOS in collaborazione con Programma Integra, NEXT Salute e Servizi e la Federazione Italiana Rugby, offre diverse attività gratuite sul territorio di Roma. Tra queste, vi è lo sportello psicologico gratuito, attivo fino a dicembre 2025, coordinato dal Dottor. Enrico Savoca, che è possibile contattare telefonicamente per prendere appuntamento ed essere ricevuti presso il suo studio o il Programma Integra in giorni specifici (martedì: 15-18; mercoledì: 10-13). L’obiettivo dello sportello è fornire supporto specialistico a giovani rifugiati e alle loro famiglie, creando uno spazio protetto per l'ascolto e la cura, fondamentale per chi ha vissuto esperienze traumatiche. Contestualmente, è stato avviato un centro estivo gratuito in cui vengono forniti i pasti, Joy Point, rivolto a bambini e bambine dai 6 ai 15 anni caratterizzati da condizioni economiche fragili. Il centro estivo include: sport, laboratori socioeducativi e attività di educazione emotiva, con l’obiettivo di favorire il benessere e l’integrazione attraverso il gioco e la socializzazione. Unitamente, il progetto prevede anche una scuola calcio gratuita (da Ottobre 2025 a Maggio 2026) per minori rifugiati o richiedenti asilo di un’età compresa fra i 6 e i 13 anni, con allenamenti settimanali e kit sportivi gratuiti e un Workshop online dedicato a: tecnici sportivi, operatori sociali ed educatori, per approfondire strumenti e approcci al fine di promuovere l’inclusione attraverso lo sport. A partire da settembre 2025, ci saranno attività sportive settimanali, eventi e tornei inclusivi, con allenatori formati su mediazione culturale e salute mentale, tutti finalizzati a rafforzare i legami sociali e facilitare l’integrazione dei giovani rifugiati promuovendone il benessere psico-fisico.
Dott.ssa Flaminia Falesiedi
PER INFO:
06/90212566 il martedì e il venerdì dalle 15.00 alle 18.00
www.ipdm.it
IPDM onlus, Pagina Facebook
Pubblicato il 16/10/2025 alle ore 11:51
Non ci sono eventi
Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco © Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco - Codice fiscale 05580390580. Note legali.
Made with oZone iQ