Gli incontri musicali al CSP riprendono giovedì 5 ottobre alle 16.00 con Cavalleria rusticana, il melodramma con il quale Pietro Mascagni vinse il concorso per opere in un atto indetto dalla casa musicale Sonzogno e che gli diede vastissima notorietà dopo il grande successo della prima rappresentazione, nel 1890.
Il libretto è basato sull’omonima novella di Giovanni Verga e rappresenta una novità, nell’opera italiana: per la prima volta, i protagonisti sono persone del popolo, non nobili o ricchi borghesi come era usuale a quel tempo. La spiegazione mostrerà come i tratti innovativi e quelli più tradizionali convivono nella visione operistica di Mascagni e dei suoi librettisti, con risultati sempre coinvolgenti e altamente drammatici.
Gli incontri hanno una durata di 90 minuti e inizieranno alle ore 16.00
Pubblicato il 21/08/2023 alle ore 15:40
Ore 16:00
La Cavalleria rusticana, il melodramma con il quale Pietro Mascagni vinse il concorso per opere in un atto indetto dalla casa musicale Sonzogno e che gli diede vastissima notorietà dopo il grande successo della prima rappresentazione, nel 1890.
Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco © Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco - Codice fiscale 05580390580. Note legali.
Made with oZone iQ