Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.

Corso di ballo Swing - Lindy Hop: origini ed aspetti del ballo più famoso

Corso di ballo Swing - LindyHop

Il successo del “Lindy Hop” arriva con le affollatissime ballroom verso la fine degli anni ‘30, nella Savoy

Ballroom di New York. I ragazzi di Harlem ballavano sulle note di Count Basie e Chick Web e l’ex pugile Herbert White, forte di notevoli capacità imprenditoriali, pensò di scegliere i migliori ballerini della pista per formare una compagnia di ballo.

Il Lindy Hop è essenzialmente un ballo di coppia; una coppia è formata da due ballerini, un leader e una follower. La danza combina i movimenti improvvisati delle danze africane con la struttura delle danze europee. Una delle caratteristiche che rende unico questo ballo è che segue schemi ritmici sia a sei che a otto battute.

Il Lindy Hop è un ballo che fa parte della categoria “social dance” ed offre molte opportunità di improvvisazione. Quando si balla “social” non c’è coreografia e nessuna routine fissa. Solitamente la coppia inizia in una posizione rilassata e chiusa. La posizione iniziale nel Lindy Hop vede la coppia connettersi con la mano destra del leader posizionata sulla schiena della follower e la mano sinistra della follower posizionata sulla spalla destra del leader. In aggiunta i due ballerini possono unire anche le mani: la mano sinistra del leader e la mano destra della follower. Insieme, la coppia formerà, con i loro corpi, una “V”, cioè non direttamente faccia a faccia, e nemmeno fianco a fianco.

Per maggiori informazioni: Stefano 327 5723950

Pubblicato il 18/09/2023 alle ore 12:56

Corso di ballo Swing - Lindy Hop: origini ed aspetti del ballo più famoso

Non ci sono articoli

Non ci sono articoli

Articoli pù vecchi di 3 mesi

Non ci sono articoli

Non ci sono articoli

Eventi in calendario

Non ci sono eventi

Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco © Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco - Codice fiscale 05580390580. Note legali.
Made with oZone iQ