Scopo dell’Associazione è “promuovere attività volte alla conoscenza, tutela e valorizzazione attiva del patrimonio culturale italiano, favorendo anche l'interrelazione culturale con altri paesi. Con patrimonio culturale si intende quell’insieme di valori, luoghi, memoria e tradizioni popolari - siano esse storiche, artistiche, religiose, musicali o gastronomiche - che costituiscono l’anima di una civiltà”.
Le parole chiave conoscenza, tutela e valorizzazione indicano un percorso impegnativo ed ambizioso, ma il nostro patrimonio culturale ha bisogno dell’impegno di tutti per vivere.
Tale consapevolezza è sottolineata in un altro passo dello Statuto: “L'Associazione si impegna a creare opportunità di collaborazione con altri Enti e/o Associazioni, con la finalità di promuovere, diffondere e valorizzare attivamente e responsabilmente il patrimonio culturale nazionale”.
Altre due parole importanti richiamano all’impegno: promuovere attivamente, che significa dare nuova vita al nostro patrimonio culturale, non solo attraverso la crescita associativa, ma diffondendo le conoscenze a realtà esterne, in Italia e all’estero, attraverso visite ed escursioni presso siti archeologici, parchi naturalistici, luoghi di interesse storico, artistico e sacro, mostre temporanee, borghi e città, nel Lazio, in Italia e all’estero.
Il nostro patrimonio culturale vive anche in altri paesi; per questo l’Associazione promuoverà anche viaggi all’estero, sempre con l’attenzione al “bene culturale” da conoscere e preservare.
Le conoscenze acquisite non saranno esclusivo patrimonio dei soci, ma potranno arricchire altre persone; diffusione e valorizzazione sono – pertanto scopo finale dell’Associazione.
La tutela e custodia del “bene culturale”, affinché possa durare nel tempo, si realizzerà orientando la proposta culturale a giovani e giovanissimi con l’offerta di progetti formativi specifici verso il quartiere, le scuole e/o altre associazioni.
Le visite e/o escursioni hanno cadenza bimensile - la prima e la terza domenica del mese - articolate in aree tematiche, nelle quali si innestano i diversi eventi.
Pubblicato il 07/04/2017 alle ore 14:07
L’Associazione culturale GLI ARCHEONAUTI prosegue le interessanti visite culturali in programma con sempre nuove scoperte. Ecco i prossimi appuntamenti per il mese di NOVEMBRE E DICEMBRE 2023: DOMENICA 12 NOVEMBRE: MUSEO ARCHEOLOGICO DI VELLETRI (RM), nell’ambito del filone “Ma che bel Museo!”. Istituito nei primi anni del Novecento, il Museo Civico Archeologico [...]
Quel momento dell’anno è arrivato, quel momento che coincide con la fine dell’estate, l’inizio dell’autunno e delle esplorazioni della Associazione culturale GLI ARCHEONAUTI, in giro per musei e aree archeologiche. Vogliamo illustrare, a grandi linee, il programma per l’anno 2023-2024, sperando vi facciano subito venire voglia di preparare zaino e scarpe [...]
L’Associazione culturale GLI ARCHEONAUTI procede con le interessanti esplorazioni in programma. Nel mese di APRILE la nostra esplorazione ci ha portato nei Musei Capitolini, che ospitava la mostra “Roma della Repubblica – Racconto dell’Archeologia”. La mostra è stata di grande interesse, specialmente per la conoscenza dell’età [...]
L’Associazione culturale GLI ARCHEONAUTI procede con le interessanti esplorazioni in programma. Nel mese di MARZO abbiamo esplorato il NINFEO DEGLI ANNIBALDI, nell’ambito del filone “Frammenti di Roma”, un ambiente riccamente decorato, databile tra la fine del I a.C. e l’inizio del I secolo d.C., appartenente a una casa aristocratica. Occasione unica per immergersi [...]
Nel mese di GENNAIO abbiamo visitato PORTA ASINARIA, nell’ambito del filone “Le Mura di Roma, una delle rare porte del circuito delle Mura Aureliane a conservare ancora la propria controporta. A FEBBRAIO siamo discesi nella TOMBA DI POMPONIUS HYLAS, nell’ambito del filone “Ricordati di me”. Fondata in età giulio-claudia è una delle tombe ipogee [...]
Nel mese di OTTOBRE abbiamo percorso il parco della Caffarella, nel Parco regionale dell'Appia Antica, dove si specchia la storia di Roma e delle genti che l’hanno popolata. A NOVEMBRE siamo andati ad esplorare l’Isola Tiberina, "Isola tra i due ponti" preceduta da una affascinante passeggiata nel rione Trastevere. A DICEMBRE, abbiamo concluso l’anno con la [...]
È TEMPO DI RIPRENDERE LA NAVIGAZIONE! Dopo alcuni mesi di pausa, riprendiamo finalmente le nostre attività culturali con energia e curiosità. Per i mesi a venire abbiamo pensato di tornare ad esplorare Roma e i suoi dintorni in tre appuntamenti imperdibili. DOMENICA 9 OTTOBRE - nell’ambito del filone Extra moenia, torneremo nel bellissimo parco della [...]
Non ci sono eventi
Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco © Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco - Codice fiscale 05580390580. Note legali.
Made with oZone iQ