Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.

IPDM - Istituto per la prevenzione del Disagio Minorile

Istituto per la prevenzione del Disagio Minorile

L’IPDM opera livello nazionale ed internazionale per la tutela dei minori realizzando interventi formativi, di sensibilizzazione, di consulenza e di promozione del benessere. Da sempre l’IPDM sottolinea la priorità e l’importanza della prevenzione, affinchè la tutela dei bambini e degli adolescenti non si limiti a divenire esclusivamente un intervento a posteriori. All’interno dell’IPDM è attivo Cometa Blu, uno sportello per il sostegno alla genitorialità e alla funzione educativa, che si affianca alle altre attività promosse. In sinergia con questo l’Istituto ha avviato un Centro Clinico con il quale offrire un servizio di psicoterapia breve a livello territoriale, a cui possono afferire adolescenti, giovani e persone adulte in situazione di difficoltà economica o meno, inviate da istituzioni o realtà del privato sociale. Il sito ove trovare tutte le informazioni è www.ipdm.it.

Contattare IPDM

Rappresentante c/o il CSP : Valeria Vizzone 

Per Informazioni contattare:
Segreteria:  lunedì e venerdì dalle 15:00 alle 18.00

telef. 06 90212566       Mail: [email protected]     

Pubblicato il 13/07/2015 alle ore 16:48

IPDM - Istituto per la prevenzione del Disagio Minorile

Non ci sono articoli

Non ci sono articoli

Articoli pù vecchi di 3 mesi

IPDM - Sognare ad occhi aperti

A. è una giovane ragazza che riporta in terapia di ritrovarsi spesso a sognare ad occhi aperti, di immaginare di vivere in un altro mondo; anche da piccola immaginava di essere un’altra persona ed era un modo per divertirsi. Ma se durante l’infanzia il sogno ad occhi aperti è un’attività di gioco utile allo sviluppo evolutivo oggi è una tecnica non [...]

Pubblicato il 25 aprile 2023 alle ore 14:29 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

IPDM - La nuova rivoluzione: liberarsi dagli smartphone

A Brooklyn, e più precisamente alla Murrow High School, c’è un gruppo di ragazzi adolescenti che ogni domenica si riunisce al Prospect Park: disegnano, leggono, suonano la chitarra. Condividono il loro tempo in un modo tanto semplice quanto rivoluzionario per la nostra epoca. Come? Liberi dagli smartphone, dai social e da tutto quel mondo che oggi riesce ormai ad occupare [...]

Pubblicato il 19 marzo 2023 alle ore 18:19 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

IPDM - San valentino festa degli innamorati

Il mese scorso si è celebrata la festa di San Valentino, una ricorrenza dedicata agli innamorati che viene celebrata il 14 febbraio in quasi tutto il mondo. L’origine di questa festa, che prende il nome dal santo e martire cristiano Valentino da Terni, venne istituita nel 496 da papa Gelasio I, andando a sostituirsi alla precedente festa pagana dei Lupercalia. Attualmente questa [...]

Pubblicato il 23 febbraio 2023 alle ore 17:40 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

IPDM - "L’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza. 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni"

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e della Adolescenza, mercoledì 23 novembre 2022, il Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC) ha presentato “L’agenda per l’infanzia e l’adolescenza. 10 Passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni”, all’interno [...]

Pubblicato il 18 gennaio 2023 alle ore 16:17 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

IPDM - La violenza sulle donne, cosa fare e a chi rivolgersi

Il 25 novembre è stata la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In un mondo dove si parla di parità, di emancipazione e in un mondo che dovrebbe andare avanti e progredire, leggiamo ancora dati allarmanti circa la percentuale di donne che subiscono violenza da un parente o da uno sconosciuto. Secondo il rapporto dell’Organizzazione Mondiale della [...]

Pubblicato il 02 dicembre 2022 alle ore 13:47 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

Eventi in calendario

Non ci sono eventi

Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco © Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco - Codice fiscale 05580390580. Note legali.
Made with oZone iQ