Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.

Associazione Culturale Nuova Acànto

Associazione Culturale

L'Associazione si propone di ampliare glí orizzonti culturali dei Soci in tutte le molteplici manifestazioni dell'arte, della cultura, della storia, dell'attualità, di far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale dell'italia, senza trascurare culture ed artisti di altri paesi.

"Nuova Acànto" si prefigge dí ampliare e diffondere le conoscenze artistiche, culturali e musicali attraverso:

  • gli incontri settimanali in sede con conferenze, proiezioni, incontri, con relatori sia interni che esterni;
  • la partecipazione a mostre, esposizioni, eventi, concerti, balletti; (di solito il mercoledì, come le seguenti)
  • l'organizzazione di visite a musei, zone archeologiche, parchi naturalistici, chiese, basiliche, palazzi e siti storico-artistici, a Roma e dintorni o comunque senza pernottamento fuori.

Altra tipologia di eventi sono i viaggi e le crociere, ín Italia e all'estero, aventi sempre come obiettivo I'accrescimento delle conoscenze di popoli, culture, espressioni artistiche, profili storici, e contesti socio-economici diversi.

L'associazione è attiva da Ottobre 2012. La definizione del programma annuale (che si attua da inizio ottobre a giugno) tiene conto ovviamente delle preferenze e del profilo medio dei Soci, inclusa l'età, evitando dí proporre eventi che richiedono dispendio di energie o sforzi eccessivi.

Una delle caratteristiche fondamentali di "Nuova Acànto" è Ia varietà dei temi proposti, inclusi aspetti come la salute, I'ambiente, o avvenimenti di particolare attualità e rilevanza. Ogni anno poí si cerca di individuare un "leit motiv" attorno al quale vengono definiti alcuni dei circa 50 o-55 eventi programmati (ad esempio, negli ultimi tre anni temi conduttori, parziali, sono stati: la Russia, la Cina, I'lslam).

lnfine ogni anno vengono organizzati incontri conviviali e la cena sociale.

Per informazioni

Giuseppe Menzio: tel 347 373 8360 - email [email protected] 

Raffaella Laurenti: tel 348 601 9442 - email [email protected]

Pubblicato il 08/07/2015 alle ore 18:48

Associazione Culturale Nuova Acànto

Associazione Nuova Acanto - Novembre 2023

La prima parte della stagione di “Nuova Acanto” volge al termine, e anche quest’anno, nonostante i propositi di maggiore relax,  saranno ben 17 gli eventi  realizzati a partire da fine Settembre, anzi sicuramente di più, perche aspettiamo da un momento all’altro il   programma dei concerti della domenica mattina a “La Nuvola” [...]

Pubblicato il 27 ottobre 2023 alle ore 15:58 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

Associazione Nuova Acanto - Attività di ottobre 2023

Siamo ripartiti il 22 settembre con un rinfresco nell’area verde del CSP, tanti abbracci, il rinnovo della quota (che forse ottimisticamente è stata mantenuta a 60€), il benvenuto ai nuovi amici, qualche prima considerazione sul programma. Molto seguiti i primi eventi dell’anno, la conferenza sulla Valle d’Aosta, la prima mostra alle “Luci da Pompei”; [...]

Pubblicato il 26 settembre 2023 alle ore 12:35 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

Articoli pù vecchi di 3 mesi

Nuova Acanto - Dicembre 2021

Anche le attività conviviali fanno parte dell’ ampio spettro offerto dai programmi di “Nuova Acanto”  e quindi anche quest’anno a fine Novembre ci siamo trovati in oltre 70 attorno ad una  bella polenta con salsicce e spuntature al circolo del golf a Torvaianica.  E lì è stata allestita una mostra di fotografie che descrive seppure per [...]

Pubblicato il 06 dicembre 2021 alle ore 21:50 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

Nuova Acanto - Novembre 2021

Il nostro mese di Novembre riapre con una conferenza su un tema di grande attualità, di cui ogni giorno si occupano giornali e trasmissioni tv, e cioè i cambiamenti climatici.  Si rivedrà una parte del film-documentario di Yann Arthus-Bertrand che già nel 2009 metteva in evidenza i danni molto gravi provocati al nostro pianeta dalle attività dissennate [...]

Pubblicato il 27 ottobre 2021 alle ore 14:51 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

Associazione Nuova Acanto - Ottobre-novembre 2021

Riapertura della stagione 2021-22 con una buona partecipazione, e dopo aver smaltito buona parte delle formalità richieste dalle norme anti-Covid, con la registrazione dei green pass e delle autocertificazioni. Questo sforzo iniziale ci consentirà maggiore sicurezza e snellezza nella gestione degli eventi successivi. Rimane comunque la necessità di prenotare tutti gli eventi a [...]

Pubblicato il 29 settembre 2021 alle ore 16:35 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

Associazione nuova Acanto - Settembre 2021

Si riapre, sempre con lo stesso spirito, per condividere emozioni, esplorare nuovi orizzonti, stimolare la nostra curiosità, scambiare idee ed opinioni, scoprire o rivedere luoghi, passare insieme momenti di serenità, lasciando fuori dalla porta, almeno per qualche ora, ambasce e preoccupazioni che purtroppo sono così copiose nel nostro tempo. La scorsa stagione è [...]

Pubblicato il 27 agosto 2021 alle ore 14:42 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

Nuova Acanto - Attività di giugno 2021

Dopo il rinfresco all’aperto il 30 Aprile, abbiamo vissuto un intensissimo mese di Maggio con la realizzazione di ben 11 eventi, tra i quali ricordiamo : la mostra “Radici” di Josef Koudelka all’Ara Pacis, la prima conferenza sui “Paradisi perduti” con lo Yemen, la mostra “I Marmi dei Torlonia”, la ripresa degli incontri musicali con Brahms, la [...]

Pubblicato il 02 giugno 2021 alle ore 09:46 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

Eventi in calendario

Non ci sono eventi

Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco © Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco - Codice fiscale 05580390580. Note legali.
Made with oZone iQ