Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.

IPDM - Istituto per la prevenzione del Disagio Minorile

Istituto per la prevenzione del Disagio Minorile

L’IPDM opera livello nazionale ed internazionale per la tutela dei minori realizzando interventi formativi, di sensibilizzazione, di consulenza e di promozione del benessere. Da sempre l’IPDM sottolinea la priorità e l’importanza della prevenzione, affinchè la tutela dei bambini e degli adolescenti non si limiti a divenire esclusivamente un intervento a posteriori. All’interno dell’IPDM è attivo Cometa Blu, uno sportello per il sostegno alla genitorialità e alla funzione educativa, che si affianca alle altre attività promosse. In sinergia con questo l’Istituto ha avviato un Centro Clinico con il quale offrire un servizio di psicoterapia breve a livello territoriale, a cui possono afferire adolescenti, giovani e persone adulte in situazione di difficoltà economica o meno, inviate da istituzioni o realtà del privato sociale. Il sito ove trovare tutte le informazioni è www.ipdm.it.

Contattare IPDM

Rappresentante c/o il CSP : Valeria Vizzone 

Per Informazioni contattare:
Segreteria:  lunedì e venerdì dalle 15:00 alle 18.00

telef. 06 90212566       Mail: [email protected]     

Pubblicato il 13/07/2015 alle ore 16:48

IPDM - Istituto per la prevenzione del Disagio Minorile

IPDM - L’IPDM e il progetto “A mente libera”

IPDM

L’IPDM è orgogliosa di annunciare che ha partecipato alla seconda edizione del progetto sperimentale “A mente libera”, promosso da Roma Capitale. Nella giornata di martedì 26 Novembre, presso l’Università Roma Tre, due volontari, il Dott. Luca Mastromarino e la Dott.ssa Beatrice Moretti hanno partecipato in qualità di relatori al progetto sul [...]

Pubblicato il 26 000 2024 alle ore 13:08 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

Articoli pù vecchi di 3 mesi

IPDM - La violenza sulle donne, cosa fare e a chi rivolgersi

Il 25 novembre è stata la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In un mondo dove si parla di parità, di emancipazione e in un mondo che dovrebbe andare avanti e progredire, leggiamo ancora dati allarmanti circa la percentuale di donne che subiscono violenza da un parente o da uno sconosciuto. Secondo il rapporto dell’Organizzazione Mondiale della [...]

Pubblicato il 02 000 2022 alle ore 13:47 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

L’IPDM - La salute passa anche dalla psiche

Il 10 ottobre del 1992 è stata istituita “La giornata mondiale della salute mentale, (World Mental Health Day, o WMHD), giorno riconosciuto a livello internazionale per sensibilizzare le persone riguardo alla salute mentale. Mai come oggi, è utile fermarsi a riflettere su come la pandemia di COVID-19 abbia avuto un grave impatto sulla salute mentale e sul benessere delle [...]

Pubblicato il 07 000 2022 alle ore 20:28 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita
Pubblicato il 11 958 2022 alle ore 14:29 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

IPDM - Famiglia e adolescenti con diabete di tipo 1: Le relazioni familiari come contesto di promozione della salute

Sempre più frequentemente le persone si rivolgono al medico di base e/o al pediatra o altri specialisti con delle difficoltà che spesso possono non avere una causa organica e/o fisiologica ben definita, bensì un quadro generale più complesso in cui gli aspetti psicologici possono esacerbare i sintomi di una malattia o viceversa quest’ultima, ad esempio le malattie [...]

Pubblicato il 03 958 2022 alle ore 10:33 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

IPDM - I bambini e gli adolescenti online

L’8 febbraio 2022 c’è stato il Safer Internet Day, la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in Rete dei minori. Da tempo stiamo assistendo al fenomeno per cui i bambini iniziano ad usare internet e i social sempre prima; questa tendenza purtroppo non è sempre accompagnata da una maggiore attenzione da parte degli adulti: molti bambini e adolescenti sono lasciati soli [...]

Pubblicato il 24 000 2022 alle ore 21:30 da [email protected] Archiviato in: nessuna categoria attribuita

Eventi in calendario

Non ci sono eventi

Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco © Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco - Codice fiscale 05580390580. Note legali.
Made with oZone iQ