«Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice…. Ci vogliono i riti» Dal “Piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry
Il progetto pedagogico “Abili nel cuore” nasce dal desiderio di soddisfare le esigenze ed i bisogni socializzanti ed educativi di tutte le persone (disabili, fragili e non) che per vari motivi, ultimato o abbandonato il percorso scolastico, non frequentano più contesti sociali, educativi, professionalizzanti o formativi e sono a rischio di isolamento, solitudine, emarginazione ed esclusione sociale, nonché di regressione degli sviluppi raggiunti.
La nostra realtà ha trovato nel contesto del CSP un ambiente propizio al raggiungimento dei nostri scopi, uno spazio accogliente, immerso nella natura, favorevole alla crescita e alla stabilizzazione del progetto, finalizzato all’inclusione sociale, alla socializzazione, al sostegno alla persona e alla famiglia.
L’idea ispiratrice del progetto si rispecchia nel nome dato allo stesso “Abili nel cuore” che intende evidenziare il potenziale racchiuso in ogni persona, aldilà del limite e della disabilità.
Il servizio è presente al CSP dal 2019 e si concretizza nell’offerta di incontri di gruppo pomeridiani due volte a settimana e mattutini due volte a settimana.
Gli incontri si svolgeranno al CSP, sfruttando il più possibile lo spazio all’aperto immerso nella natura:
Martedì e venerdì dalle ore 17,00 alle ore 18,45.
Lunedì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00
(eventuali altre mattine da concordare).
Il progetto si prefigge il raggiungimento degli obiettivi attraverso svariate attività ed esperienze educative e formative (ludiche, laboratoriali, artistiche, creative, naturalistiche, socializzanti, conviviali e tanto altro) e, sempre motivato dallo spirito di solidarietà che anima il CSP, è finalizzato alla creazione di legami di amicizia e relazioni di mutuo-aiuto tra i partecipanti e le famiglie stesse.
Gli incontri saranno condotti dalla dott.ssa Eugenia De Cristofaro, Pedagogista specializzata in Pedagogia Familiare e Pedagogia Speciale, competente in area giuridica, sociale e diritto di famiglia (affidamento ed adozione); pedagogia scolastica e didattica efficace (tecniche e metodo di studio facilitante); autismo, disabilità, disturbi del neuro-sviluppo; consulenza pedagogica e sostegno genitoriale.
Dal 2009 è coordinatrice pedagogica del “Progetto Abili nel Cuore” coadiuvata da Monica Rendina che collabora sin dalle origini occupandosi della segreteria, dell’organizzazione logistica e come educatrice specializzata in tecniche artigiane e laboratoriali.
Per informazioni telefonare alla segreteria 327.2187568.
Pubblicato il 16/10/2025 alle ore 11:35
Non ci sono eventi
Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco © Centro Sociale Polivalente di Casalpalocco - Codice fiscale 05580390580. Note legali.
Made with oZone iQ